 1 Finalmente dopo tanto tempo una vera infrabike, che ci vede ritornare in Valle d'Aosta |
 2 Approfittiamo di una giornata che prevede un clima strepitoso, persin troppo estivo. |
 3 La sezione asfaltata ci porta senza troppo soffire a Vetan, dove inizia lo sterrato. |
 4 Per la cronaca, seguiremo quasi per intero una traccia gentilmente messa a disposizione dal sito http://www.ridersmtb.com/ |
 5 Ci si alza di quota su bella strada a tornanti con pendenza modesta. |
 6 Andatura più che rilassata, con tutte le soste necessarie |
 7 |
 8 |
 9 Entriamo nel vallone di Verrogne, dove ci attende una sorpresa |
 28 |
 29 Il rifugio è ben posizionato su una ampia e spettacolare balconata, costellata da numerose sculture lignee |
 30 |
 31 |
 32 |
 33 |
 34 |
 35 Alcune sculture sono più riuscite, altre meno... |
 36 Un posto meraviglioso, vale la pena soffermarcisi |
 46 Abbandoniamo il sentiero per una larga mulattiera inerbita, si procede in relax |
 47 Ci tocca quindi un altro lungo sentiero, più tecnico, con ennemila tornantini, i primi dei quali alquanto ostici |
 48 |
 49 |
 50 |
 51 |
 52 |
 53 |
 54 Il sentiero ci fionda su Saint Nicolas, che raggiungiamo pedalando pochi metri di asfalto. Una discesa coi fiocchi! |
 55 Ultimissimi tornanti in vista dei calanchi |
 56 |
 57 |
 58 Festeggiamo nell'ottimo "Foyer du fond" il giro strepitoso; da rifare, quando avremo messo di nuovo da parte i soldi per pagare l'autostrada! |
| | | | |